Come viene effettuata la lappatura?
La lappatura viene effettuata grazie all’utilizzo di specifici macchinari e il procedimento prevede la levigatura delle superfici con un particolare composto formato da una componente abrasiva, che può essere costituita da diverse tipologie di materiale (polvere di diamante, carburo di silicio, ossido di alluminio, carburo di boro).
Il tutto mantenendo un’importante lubrificazione, allo scopo di migliorare il processo di levigatura con controllo della temperatura durante il tempo di lavorazione.

Controllo qualità
Il nostro controllo qualità utilizza i seguenti strumenti di precisione:
Rotondimetro MMQ 150 Mahr
Tecnologia di misurazione della cilindricità entry-level.
L’MMQ 150 è utilizzato per garantire un’estrema precisione.
A seconda della loro funzione, molti componenti meccanici di precisione permettono scostamenti sempre più ridotti rispetto alla forma geometrica ideale. Attualmente, i margini di tolleranza per la forma e le dimensioni dei pezzi prodotti industrialmente sono dell’ordine sub-micrometrico, fino a raggiungere dimensioni di nanometri. Inoltre, è importante considerare che i componenti devono spesso essere prodotti in milioni di esemplari identici per diversi anni.
Per garantire che non ci siano problemi in fase di montaggio o con i pezzi di ricambio, sono ammessi solo scostamenti minimi dai valori nominali nelle dimensioni di montaggio e nei requisiti di spazio. È dunque evidente quanto la tecnologia di misurazione della produzione sia un componente fondamentale del processo produttivo.
Proiettore di profili
Il proiettore verticale di profili ALPA PROFIL V300 è uno strumento molto preciso, dotato di sgancio per movimentazione rapida. Grazie al suo visualizzatore a 3 assi (x, y, angoli) e al processore geometrico per il calcolo di raggi, diametri, angoli e interassi fornisce immagini chiare e definite per misurazioni di particolari e complesse.

Il processo di lavoro
Ogni prodotto nasce da un’attenta progettazione e da un rigoroso processo di lavoro, dove ogni fase è importante per il raggiungimento della qualità finale del pezzo.

Analisi tecnica
Il processo di lavoro inizia analizzando i disegni tecnici che ci vengono forniti.

Lavorazione
Se l’analisi progettuale va a buon fine, si procede con la messa in produzione.

Controllo qualità finale
I primi pezzi prodotti vengono analizzati e controllati per verificarne la qualità.